Manuale d'uso del portale

FAQ

Avete delle domande riguardo al portale? Siete sulla buona strada per trovare risposte!

Domande

Dove posso abbonarmi alla newsletter di Philosophie.ch?  

Potete abbonarvi alla newsletter attraverso questo link:

Abbonarsi alla nostra Newsletter


Come creo un profilo su Philosophie.ch ? 

Trovate le indicazioni per creare un profilo qui:

Crea un profilo

pagina d'identificazione/iscrizione si trova qui:

Login / iscrizione


Mi piacerebbe contribuire alla discussione sulla piattaforma attraverso osservazioni, appunti e contributi. È possibile?

Se volete fornire precisazioni o informazioni supplementari ad un pagina esistente, inviate una e-mail a info@philosophie.ch.

Se volete creare una nuova pagina, iscrivetevi e contattateci. Tutte le altre informazioni sono disponibili su questa pagina.


Dove trovare informazioni supplementari riguardo al team e all'associazione Philosophie.ch ?

 Tutte le informazioni sull'associazione sono disponibili qui:

chi siamo

Tutte le informazioni riguardo al team si trovano qui: 

Il team


Mi interessa la storia della filosofia in Svizzera.

Anche noi! Raccogliamo diverse informazioni, ma soprattutto quelle riguardanti la filosofia svizzera e la sua storia, per quanto riguarda di pubblicazioni, informazioni sull'insegnamento, progetti di ricerca, ecc. Se sai qualcosa, scrivilo nel Google-doc che abbiamo creato appositamente per questo!


Posso pubblicare degli annunci di eventi/ offerte di lavoro/Call for Papers?

Inviate una e-mail a info@philosophie.ch e vi registreremo. Pubblicheremo per voi gli annunci, le offerte di lavoro e le Call for papers. 

Se desiderate inserire avvisi di eventi, offerte di lavoro e call for papers più frequentemente, potete richiedere un profilo istituzionale, con cui potrete pubblicare autonomamente. Vi preghiamo di inviare anche per questo una mail a info@philosophie.ch.


Sto organizzando un evento pubblico di filosofia in Svizzera – posso annunciarlo, fare pubblicità o presentarlo?

Scrivici una mail! Se l'evento si adatta a una delle nostre pagine, informaci quale. Assicurati anche di avere un profilo aggiornato. Se vuoi inserire qualcosa nella newsletter o annunciare qualcosa nella pagina "Novità" (eng, de, fr, it), o se hai altre idee di marketing, inviaci il tuo testo (formulato in modo oggettivo).


Vorrei pubblicare in Open Access, potete aiutarmi?

In generale, tutti i nostri articoli vengono pubblicati con una licenza CC. Nella sua funzione di editore, la nostra associazione pubblica anche la rivista scientifica Dialectica, in modalità Open Access! Tuttavia, prima è dovuta trasformarsi e, se ti interessa, puoi trovare qui maggiori informazioni sulla metamorfosi. Inoltre, pubblichiamo anche libri in Open Access nell'ambito della "Dialectica Library Series".

Se desideri proteggere il tuo testo da plagio e pubblicarlo in Open Access:

Per ulteriori informazioni su Open Access, clicca qui (e qui anche in inglese, francese o tedesco)


Mi interessano i vostri progetti, posso partecipare?

Naturalmente sei invitato a partecipare! Puoi anche diventare membro, o curatore/curatrice di un tema, responsabile di un progetto, stagista o collaboratore/collaboratrice!

Se sei un'organizzazione, possiamo anche diventare "amici" o "partner" o collaborare!


Sono un insegnante di filosofia.

Se insegni filosofia (a chiunque), ti invitiamo a condividere il tuo materiale didattico e la tua esperienza con noi! Abbiamo una pagina dedicata solamente al materiale didattico (anche in francese e tedesco).

Ci interessiamo anche per la didattica della filosofia (fr, de). Se vuoi condividere qualcosa con noi o aiutarci, scrivici.


Vorrei fare un reclamo, a chi posso rivolgermi?

Se desideri fare un reclamo riguardo a una pagina, ti preghiamo di contattare l'autore/autrice, a meno che il tuo reclamo non riguardi i nostri principi editoriali. Ogni contenuto o pagina è sotto la responsabilità dell'autore/autrice.

Per tutte le altre lamentele, scrivici una mail.


Vorrei utilizzare un contributo o contattare l'autore/autrice, oppure ho una proposta riguardo a un determinato articolo.

I nostri contenuti sono pubblicati con una licenza CC, cioè vengono distribuiti liberamente secondo la licenza "Attribuzione 4.0 Internazionale" (CC-BY). Di conseguenza:

  • Gli autori/autrici mantengono i diritti d'autore completi.
  • I contenuti di questa pagina possono essere distribuiti in qualsiasi mezzo e/o formato e modificati per qualsiasi scopo, a condizione che l'autore/autrice venga citato/a e che ogni modifica venga chiaramente indicata come tale.

Per ulteriori informazioni, consulta questo link esterno.


E per quanto riguarda i social media?

Sì, siamo anche sui social media! Ma ammettiamo che la nostra presenza lì è piuttosto rudimentale. Dobbiamo ancora scoprire come presentare al meglio la filosofia nel formato dei social media – se hai suggerimenti, condividili con noi!


Vengo dall'estero e vorrei studiare filosofia in Svizzera – potete aiutarmi?

Purtroppo possiamo aiutarti solo in modo molto limitato: i requisiti per l'immatricolazione variano da università a università. I costi di immatricolazione sono generalmente piuttosto bassi, ma anche qui dipende dall'università.

La cosa migliore è che ti metti in contatto direttamente con l'università! Purtroppo non possiamo rispondere a e-mail riguardanti questa domanda.