Ettore Lojacono
Bibliography
Lojacono, Ettore. 1994. “Le letture delle Meditationes di Jean-Luc Marion.” in Descartes metafisico. Interpretazioni del Novecento, edited by Jean-Robert Armogathe and Giulia Belgioioso, pp. 129–151. Roma: Istituto Enciclopedia Italiana.
Lojacono, Ettore. 1996a. “Epistémologie, méthode et procédés méthodiques dans la pensée de R. Descartes.” Nouvelles de la République des Lettres 1: 39–105.
Lojacono, Ettore. 1996b. “Cenni sulle lingue di Descartes e considerazioni sulla traduzione dei Principia in lingua italiana.” in Descartes: Principia philosophiae (1644-1994). Atti del Convegno per il 350 anniversario della pubblicazione dell’opera, edited by Jean-Robert Armogathe and Giulia Belgioioso, pp. 531–575. Istituto Italiano per Gli Studi Filosofici. Biblioteca Europea. Centro Interdipartimentale di Studi su Descartes e il Seicento dell’Università di Lecce n. 10. Napoli: Vivarium.
Lojacono, Ettore. 1996c. “L’attitude scientifique de Descartes dans les Principia.” in Descartes: Principia philosophiae (1644-1994). Atti del Convegno per il 350 anniversario della pubblicazione dell’opera, edited by Jean-Robert Armogathe and Giulia Belgioioso, pp. 409–433. Istituto Italiano per Gli Studi Filosofici. Biblioteca Europea. Centro Interdipartimentale di Studi su Descartes e il Seicento dell’Università di Lecce n. 10. Napoli: Vivarium.
Lojacono, Ettore. 2000a. “Esprit scientifique et existence des corps chez Descartes.” Rivista di Storia della Filosofia 55(3): 435–454.
Lojacono, Ettore. 2000b. “Cartesio: la spiegazione del mondo fra scienza e metafisica.” Le Scienze 3: 1–102.
Lojacono, Ettore. 2001. “L’écriture di Descartes.” in Passioni e linguaggio nel XVII secolo, Atti della giornata di studio, Cosenza, 27 aprile 1999, edited by Francesca Bonicalzi and Claudia Stancati, pp. 105–122. Lecce: Edizioni Milella.
Lojacono, Ettore. 2005. “Le point extrême de la transgression cartésienne: La logique ‘introuvable’ .” Les Études Philosophiques 59(4): 503–519.