
giornate filosofiche 2019
14:00 - 22:00
Martedì 19/11
Locarno - Biblioteca cantonale di Locarno
h 20:00 - Intelligenza artificiale tra cinema e filosofia
Cineforum
Intervengono Pietro Snider e Marcello Ostinelli
Mercoledì 20/11
Lugano - Biblioteca interculturale della prima infanzia - Ricciogiramondo
h 14:00 - Filosofia insieme
Atelier per bambini e ragazzi: introduzione alla filosofia
(laboratori per bimbi dai 5 ai 6 anni e dai 7 ai 10 anni)
A cura di Silvio Joller
A seguire
h 17:00 - È possibile incontrare la filosofia nell'infanzia?
Discussione aperta per adulti e insegnanti interessati alla filosofia con i bambini.
Lugano - Canvetto Luganese (Sala Verde)
h 18:30 - Dal problema del carrello ferroviario allo scarabeo di Wittgenstein.
Fra paradossi, dilemmi, equivoci.
Café philo
Intervengono: Guenda Bernegger, Maurizio Chiaruttini, Virginio Pedroni e Cristina Savi
Giovedì 21/11
Lugano - USI (Università della Svizzera italiana), Palazzo Rosso
Incontro serale per la celebrazione della Giornata mondiale della filosofia: doppia conferenza
h 19:00 - Esercizio di filosofia
Achille Varzi e Anna Gialluca
h 21:00 - Isola felice e catacomba
Sulla presenza del pensiero critico nella Svizzera italiana
Nicola Emery
La Conferenza Generale dell'UNESCO del 2005 ha proclamato il terzo giovedì di novembre "Giornata Mondiale della Filosofia", ricordando che "la filosofia come disciplina incoraggia il pensiero critico e indipendente e può contribuire ad una migliore comprensione del mondo e promuovere la tolleranza e la pace".
Quest'anno, la data è il 21 novembre. Per questo motivo saranno organizzati eventi anche a Zurigo e Losanna.